ERASMUS +

ERASMUS DAY-Sicily calls Europe
ERASMUS DAY-Sicily calls Europe ITA
Erasmus+ Key Action – KA1
Migrants’ course: Let’s use ICT in teaching & learning of Newly-Arrived Migrants
Il Cpia Caltanissetta/Enna ha partecipato attivamente in qualità di Partner del Cpia Pa 2, al Progetto Erasmus+ Key Action – KA1: Learn Mobility of individuals – Action:Mobililty of lerarner ad staff- Action Type: Adult education staff mobility.
Accordo n° 2018-1-IT02-KA104-047762. Project Title: SICILIA chiama EUROPA: lingue, nuove tecnologie, comunicazione interculturale e integrazione sociale di migranti nei CPIA. Tale progetto ha una durata di 24 mesi e prevede 4 mobilità, di cui le prime si sono svolte nell’.a.s. 2018/2019, in Irlanda prima e in Finlandia poi. La formazione in Finlandia, è basata principalmente sulla pratica, e le Tic nell’insegnamento/nell’apprendimento sono essenziali, nello specifico per quanto riguarda i migranti l’approccio è altamente innovativo.
Durante il corso ci siamo confrontati sul sistema scolastico in Finlandia e nei paesi partecipanti su come vengono affrontate questioni sociali e pratiche, il tutto per promuovere la comprensione alla diversità e ai valori europei.
Bisogna riconoscere le competenze dei migranti appena arrivati e promuovere l’occupazione e l’acquisizione di posti di lavoro, creare un modello di orientamento e formazione da implementare nelle attività di networking e di costruzione della comunità.
Tutto ciò avviene utilizzando metodologie innovative e utilizzando l’e-learning e soprattutto la pratica.
La finalità è individuare dei percorsi di apprendimento per i migranti appena arrivati e promuovere l’integrazione.
La metodologia del corso si è basata su lezioni frontali che si sono svolte in maniera dinamica, immediatamente dopo si passava alla pratica e all’applicazione di quanto era stato teorizzato. Abbiamo imparato, seguendo lezioni, osservando, lavorando ‘hands on’, condividendo esperienze e competenze sugli argomenti, discutendo in sessioni e workshop. Di prioritaria importanza è stato il lavoro di gruppo, sul padlet sono stati raccolti tutti i lavori svolti durante la settimana con i vari software, sotto la guida attenta dei referenti EUNEOS.
L’esperienza è stata assolutamente positiva e ha implementato le competenze e le conoscenze di tutti i partecipanti, i quali hanno lavorato in un clima di apprendimento stimolante e ricco di suggerimenti spendibili didatticamente nei propri paesi di origine.
Download presentazione del progetto